Diritto di Recesso (Valido solo per l’Italia)
Ai sensi dell’art. 64 D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Sono quindi esclusi dal diritto di recesso le Aziende, i Professionisti ed i Rivenditori.
Modalità di ottenimento del diritto di recesso (solo per Italia)
Contattare telefonicamente il ns. Servizio Commerciale al numero 05754491, comunicando l’intenzione di avvalersi del diritto di recesso, citando gli estremi del documento di acquisto, l’incaricato vi informerà circa i dettagli della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso.
La procedura è qui di seguito riassunta:
• È necessario un invio mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, di una comunicazione sottoscritta contenente la dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati precedentemente citati (numero d’ordine, di fattura e di codice cliente, codice articolo dei prodotti che devono essere oggetto di recesso).
Se il pagamento è avvenuto con bonifico, indicate le coordinate bancarie per l’accredito del rimborso, in caso di pagamento da parte del Cliente con moneta elettronica tramite il servizio PayPal ® il rimborso avverrà in conformità delle regole previste dal servizio PayPal ®.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante fax al n. 0575449300, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive, e comunque entro (e non oltre) il termine di dieci giorni dal ricevimento della merce, come stabilito dai termini di legge.
• Spedire la richiesta ed attendere la conferma che vi verrà inviata tramite Mail, chiudere la merce nelle confezioni originali, che dovranno essere complete di ogni particolare ed accessorio fornito.
• Spedire la merce in porto franco (a vostro carico) con un mezzo a vostra scelta all’indirizzo:
Italimpianti Orafi S.p.a. – Via Provinciale di Civitella 8 – Frazione Badia al Pino – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
Ricordate che la merce viaggia a vostre spese e sotto la vostra responsabilità, quindi:
– assicuratevi dell’accuratezza dell’imballo per garantire l’integrità dei prodotti.
– utilizzate solo vettori che possano garantire il tracking e la notifica di consegna, ad esempio un corriere.
All’arrivo della merce, ne verrà controllata l’integrità da parte dei nostri operatori,
– nel caso in cui sia tutto regolare, riceverete immediatamente il rimborso tramite le modalità come sopra indicato
– nel caso di difformità tra la merce consegnata e quella resa verrete tempestivamente informati circa le discordanze rilevate
NB: I costi derivanti per la notifica e la gestione delle difformità sono a vostro completo carico, quindi verificate attentamente la spedizione.
• Entro 30 gg. il ns. Ufficio Amministrativo provvederà all’accredito dell’importo pagato, escluse le spese di spedizione.
Italimpianti Orafi S.p.a. non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così esemplificativamente in caso di: i) mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; ii) assenza di elementi integranti del prodotto; iii) danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto; iv) anormale stato di conservazione.
Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, Italimpianti Orafi S.p.a. provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Ricordiamo inoltre che, secondo il D. Lgs 206/05 il cliente non può esercitare il diritto di recesso sugli oggetti realizzati su richiesta o chiaramente personalizzati.
Difetti di Conformità
Italimpianti Orafi S.p.a. è responsabile nei confronti del Cliente consumatore (persona fisica che, nella stipulazione del contratto, ha agito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene (articoli 128-135 del D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005).
La garanzia legale in favore del consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del bene, che si siano manifestati entro due anni dalla consegna del bene stesso. Il difetto di conformità deve essere comunicato, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data in cui il consumatore ha scoperto il difetto. L’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. La garanzia non è applicabile, ad esempio, in caso di negligenza, incuria nell’uso e nella manutenzione del prodotto, di collegamento del prodotto ad impianti elettrici o di qualsiasi altro genere non a norma.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo od alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art. 130 del D. Lgs. n. 206/2005.
Riportiamo i 4 passi per comunicare il difetto di conformità:
1. Entro due mesi dalla scoperta del difetto e comunque nel termine massimo di ventisei mesi dal ricevimento della merce, il Cliente deve inviare una comunicazione, nella quale richiede l’eliminazione del difetto di conformità ad Italimpianti Orafi S.p.a. (c/o ad Italimpianti Orafi S.p.a., Via Provinciale di Civitella n. 8, 52041 Civitella in Val di Chiana), anche tramite fax al numero 0575449300, oppure via e-mail collegandosi all’indirizzo: ecommerce@italimpianti.it
2. Ricevuta la comunicazione, Italimpianti Orafi S.p.a. contatterà il Cliente per comunicare le modalità di rientro del prodotto.
3. Il Cliente deve preparare il prodotto accuratamente imballato (possibilmente nella sua confezione originale ed in questo caso evitando di danneggiarla con etichette adesive o altro) e completo di tutto quanto in origine contenuto.
4. Spedire la merce in porto franco (a vostro carico) con un mezzo a vostra scelta all’indirizzo:
Italimpianti Orafi S.p.a. – Via Provinciale di Civitella 8 – Frazione Badia al Pino – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
Ricordate che la merce viaggia a vostre spese e sotto la vostra responsabilità, quindi:
– assicuratevi dell’accuratezza dell’imballo per garantire l’integrità dei prodotti.
– utilizzate solo vettori che possano garantire il tracking e la notifica di consegna, ad esempio un corriere.
Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Italimpianti Orafi S.p.a. provvederà alla sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione del prodotto stesso, comunicando al Cliente le spese di trasporto necessarie alla restituzione del bene che dovranno essere pagate dal Cliente anteriormente alla spedizione stessa, salvo quanto disposto dall’art. 130 del D. Lgs. n. 206/2005.
NON sono considerati consumatori, le persone giuridiche, gli enti diversi dalle persone fisiche con finalità non lucrative (associazioni, fondazioni, comitati, scuola ed università), i professionisti o gli imprenditori che concludono un contratto per finalità professionali o imprenditoriali.